CASE HISTORY

Torre Cesar Pelli

Conosciuta anche come Spire, CDC ha preso parte alla realizzazione della Torre Cesar Pelli a Milano, Porta Nuova Garibaldi, progettata appunto dall’architetto Cesar Pelli per il palazzo Unicredit. Da marzo 2009 a ottobre 2011, oltre alla progettazione e ai disegni costruttivi, CDC si è occupata della produzione in collaborazione con Famar Srl e del montaggio in loco, anche con l’uso di un elicottero Puma, in collaborazione con Seval Srl.

ANNO:  2011

LUOGO: Milano

COMMITTENTE: Colombo Costruzioni SpA (Lecco)

PROGETTISTI: Project Srl – Mori Ing. Gianni – CDC Srl

COSTRUTTORE: Famar Srl

MONTATORE: Seval Srl

Torre Cesar Pelli Milano
Foster Tower

Si tratta di una guglia che, partendo dal tetto dell’edificio ad un’altezza di 145 mt. da terra, si eleva per 85 mt. raggiungendo i 230 mt. La struttura è rivestita da pannelli realizzati in lamiera microforata in acciaio inox ed è completamente illuminata e riscaldata per evitare formazioni di ghiaccio, che potrebbero risultare pericolose in caso di distacco e compromettere la stabilità e la sicurezza della torre.

Attualmente è il palazzo più alto d’Italia.